•  

    • Home

    • chi siamo

      • mission
      • iniziative
      • produzione
      • soci
    • attività

      • settore olivicolo
      • settore castanicolo
    • prodotti

    • tracciabilità

      • parliamo di olio
    • dove siamo

    • contatti

    • rassegna stampa

PRODOTTI

’L’olio extra vergine di oliva VerdeOro Coop., di categoria superiore, è ottenuto dalla spremitura di frutti selezionati ed è caratterizzato  da un sapore pieno ed armonioso, ricco e delicato al tempo stesso.

 

La raccolta avviene secondo i metodi tradizionali, a mano e con mezzi meccanici, e la lavorazione viene effettuata a freddo entro 8 ore dalla raccolta.

 

Adatto ai palati più raffinati, esalta i sapori di ogni piatto. Non filtrato per preservarne al massimo le eccezionali caratteristiche di aroma e gusto.

 

Disponibile nei seguenti formati: bottiglia 500 ml, bottiglia 750 ml, lattina 5 l.

Il miele millefiori di VerdeOro coop. è un prodotto di altissima qualità. Ha origine da una grande varietà di nettare e pollini appartenenti a piante spontanee, raccolto dalle api nel periodo che va dalla primavera all’estate, a varie altitudini e percorre nel colore le varie sfumature del miele biondo.

 

Ha un gusto vario, non precisato, neutro, dall’ aroma molto delicato e facile a legarsi con altri sapori. Indicato come dolcificante nelle bevande.

 

 

 

Pescato nel Mar Mediterraneo, tra settembre e novembre,  il pregiato tonno alalunga, Thunnus alalunga, di taglia ridotta rispetto al Tonno rosso, è famoso per avere una carne magra e compatta, con basso contenuto di grassi, usata per la produzione di conserve meno grasse.

 

La cottura delle carni viene eseguita a vapore per preservare maggiormente il flavor, la consistenza e l’apporto nutrizionale del pesce fresco.

 

Conservato, naturalmente, in olio d’oliva.

 

 

 

Nella dispensa dell'azienda troviamo le Melanzane a FILETTI sott'olio, preparate con melanzane coltivate e lavorate in Calabria. Ideali per comporre antipasti di verdure o anche per farcire pizze.

 

Ottime come contorno per arrosti o bolliti sia di carne che di pesce.

In olio extravergine d'oliva

 

 

 

 

I migliori peperoncini piccanti della nostra Calabria confezionati in delicati olio extravergine di oliva dopo una lunga maturazione in salamoia.

 

 

 

 

Una saporita crema a base di peperoncino esclusivamente calabrese, in olio extra vergine d’oliva.

 

Ideale per preparare bruschette, tartine, toast e crepes salate  e per rendere stuzzicanti e saporiti primi piatti, la carne e le insalate.

 

 

 

 

Pomodori raccolti al giusto stadio di maturazione, tagliati e essiccati al caldo sole della Calabria.

 

Insaporiti aggiungendo erbe aromatiche, sale e pepe, sono conservati, naturalmente, in olio extravergine di oliva.

 

 

 

 

Una ricetta della antica cucina calabrese, preparata secondo tradizione.

 

 Le olive,sfuggono al processo di lavorazione meccanico, per essere sottoposte ad una vera e propria procedura di pestaggio che ne preserva la forma e sono conservate in olio extravergine d’oliva .

 

Delizioso come antipasto e ottimo come contorno.  Renderanno la tua tavola più gustosa e creativa

 

 

 

Patè di olive nere della cultivar Cassanese e Carolea, d’origine calabrese.

 

Maturate in salamoia, può essere utilizzato per la preparazione di ricette a base di olive (bruschette, crostini, etc..) o semplicemente come condimento per pasta e riso.

 

 

 

Patè di olive verdi della cultivar Nocellara,conservato in olio extra vergine d’oliva.

 

La lavorazione, secondo tradizione, è effettuata esclusivamente mediante salamoia senza aggiunta di agenti chimici.

 

La pasta ottenuta si adatta come condimento di pasta e riso o nella preparazione di elaborate ricette a base di carni rosse.

 

 

OLIO EXTRAVERGINE
MIELE MILLEFIORI
TONNO ALALUNGA
MELANZANE A FILETTI
PEPERONCNI PICCANTI
PESTO DI PEPERONCINI
POMODORI ESSICCATI
OLIVE SCHIACCIATE
PESTO DI OLIVE NERE
PESTO DI OLIVE VERDI